Liberaci dal male + Po
Venerdì 19 Agosto 2022
Milies Anfiteatro Naturale (Valpiana)
Ore 19:00 - LIBERACI DAL MALE
letture dialoghi e scene dalle opere di Luigi Meneghello
con Mirko Artuso e Giuliana Musso
musiche di scena Sergio Marchesini Francesco Ganassin
Mirko Artuso e Giuliana Musso vogliono rendere omaggio ad uno dei più amati narratori della letteratura italiana, Luigi Meneghello, nell’anno che ricorda il centenario dalla sua nascita. Gli attori alternano brani recitati a brani in lettura, in un rapido susseguirsi di voci e temi diversi, risate e malinconie: partite a pallone, iniziazioni amorose, avemarie, penitenze, nuovi incontri e adii…
Le parole di Meneghello raccontano con ironia e tenerezza il carattere del suo piccolo popolo veneto, la bellezza della provincia italiana durante quel dopoguerra così carico di cambiamenti e di speranze. In scena, con umorismo e dolcezza, la poesia delle piccole cose e delle piccole parole, di una lingua madre che è davvero la lingua della famiglia, della natura, delle radici, della poesia.
ore 20:30 - Cena a cura dello chef Maurizio del Teatro del Pane
ore 21:00 – PO incontro con il regista e a seguire proiezione del docufilm di Andrea Segre e Gian Antonio Stella
regia Andrea Segre
“Il nostro film, PO, nasce dalla voglia di colmare l’oblio e parte da due materiali cinematografici di rara bellezza: gli archivi in pellicola perfettamente conservati nell’Archivio Luce e i bambini polesani oggi ottantenni. Ciò che ci ha colpiti viaggiando negli archivi e nelle case dei nostri protagonisti è quanto il ricordo sia ancora vivo, come quella alluvione rappresenti in realtà una memoria incancellabile, un passaggio di vita e di storia del Paese da cui è difficile prescindere, lo si può nascondere, ma è davvero sbagliato dimenticarlo. Ascoltando i ricordi dei vecchi bambini polesani e guardando le immagini degli archivi abbiamo vissuto un salto temporale che ha reso questi 70 anni così vicini, tangibili, presenti. Memorie che trovano forse la loro forza proprio nell’esser state derubricate, isolate.” (Andrea Segre)
Spettacolo + Cena + Film: 35€
Solo spettacolo o proiezione: 20€
ATTENZIONE: In caso di cattivo tempo tutti gli eventi si terranno presso il Centro Culturale di Quero
La prenotazione è obbligatoria per dare modo allo Chef Maurizio del Teatro del Pane di preparare il cibo necessario senza sprechi.
PER PRENOTARE: https://ticket.cinebot.it/daponte/titolo/106
MENU
Cuscus verdure, ricotta di pecora stagionata e sfilacci di manzo
Insalata di pollo e cavolo
Panna cotta con frutti di bosco
Vegan, lacto free, gluten free menu
SOLO SU RICHIESTA
Insalata di riso con verdure
Insalata di tofu con verdure agrodolci
Panna cotta vegana